Laboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa "Luciano Gallino"
Il Laboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa "Luciano Gallino", attivo dalla primavera del 2019, è stato inaugurato ufficialmente il 23 settembre dello stesso anno.
Il Laboratorio nasce nell'ambito del Progetto di Eccellenza del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell'Università degli Studi di Torino.
Maggiori informazioni sul Progetto di Eccellenza sono reperibili sul sito ufficiale.
Il laboratorio ha sede al piano -1 di Palazzo Nuovo in via Sant'Ottavio 20, a Torino ed è uno dei laboratori di ricerca del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione.
Le ultime attività del laboratorio
16 novembre 2022
Lezione del dottor Maurizio Serpentino
Grazie a Maurizio Serpentino, presidente di SOCIALCOOP (Consorzio Cooperative Sociali), per aver tenuto un’interessante e vivace lezione, rivolta ai futuri Educatori professionali, presso l’Università degli Studi di Torino.
È stata una bella occasione di confronto sulla costruzione della rete di cura territoriale e sulle prospettive di innovazione tecnologica. Gli studenti e le studentesse hanno avuto modo di conoscere il progetto “letti intelligenti”, dotati di sensori e IA, per migliorare il benessere dei residenti delle RSA. Insieme abbiamo esplorato contesti di welfare attuale e immaginato possibili scenari futuri.
Giornata conclusiva del Progetto di Eccellenza
Il 31 gennaio, il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione ha organizzato una giornata conclusiva, in occasione del temine del quinquennio del Progetto di Eccellenza.
Il progetto ha rappresentato per il DFE una sfida: quella di far convergere ricerca teorica, innovazione tecnologica e impatto sociale.
La sfida – vinta – ha avviato un processo di innovazione che ha permesso al DFE di avere una posizione privilegiata nella progettazione dei cambiamenti futuri.
L'evento vuol essere momento di chiusura del progetto, ma allo stesso tempo punto di partenza delle attività, nate e sviluppate nel suo ambito.
In questa pagina sono disponibili il docu-film, realizzato con la collaborazione di Cinedumedia, e alcune immagini dei momenti più significativi e i riferimenti ai servizi e articoli che gli organi di stampa hanno pubblicato.
31 gennaio 2023
Maggiori informazioni sul sito www.dfe-eccellenza.unito.it
16 novembre 2022
Il Lab Gallino partecipa alla "Settimana della Sociologia"
I saperi sociologici a servizio della società civile.
TGR Piemonte del 14 novembre 2022
Servizio giornalistico della testata regionale del Piemonte sul Laboratorio Gallino.
27 ottobre 2022 | Il Lab Gallino partecipa ai Matching Event Research di Unito
Dal 25 al 28 ottobre 2022, a partire dalle ore 9, presso l'Aula Magna della Cavallerizza Reale (via verdi 9), l'Università degli Studi di Torino organizza i Matching Events Research, speed date tra ricercatori su temi specifici per creare nuove collaborazioni internazionali e nuovi progetti di ricerca virtuosi.
Presentazione del volume "La società dei robot"
15 ottobre 2022 | Santo Stefano Belbo (CN)
Nel tecnologico e accogliente sito produttivo della Tosa Group di Santo Stefano Belbo ha avuto luogo, il 15 ottobre 2022, la presentazione del volume La società dei robot (a cura di Renato Grimaldi). Laboratorio Gallino al completo, presenti anche i visiting professor Angelo Cangelosi (Università di Manchester) e Salvatore Livatino (Università di Hertfordshire).
Con le parole di Claudio Demartini (Politecnico di Torino), che ringraziamo: "Luogo, Lavoro, Persone. Storie di Passione e Cultura, che alimentano emozioni".
In basso, è possibile vedere foto e video dell'evento.

Il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dà il benvenuto a Salvatore Livatino, professore di Virtual Reality and Robotics presso l'Università di Hertfordshire, visiting professor del DFE 2022-2023.
Venerdì 14 ottobre 2022, il professor Livatino incontrerà studenti e studentesse, dottorandi e dottorande, colleghi e colleghe dell'Ateneo interessate/i alle applicazioni di realtà virtuale, aumentata, mista (extended reality) in vari campi, come per esempio la robotica, la telemedicina e l'interazione uomo-macchina
A partire dalle ore 14.30, presso l'Auditorium Quazza, Palazzo Nuovo, piano -1.
Vi attendiamo!
Il laboratorio è intitolato alla memoria di Luciano Gallino, eminente sociologo, già professore emerito dell’Università di Torino, il quale, nello specifico ambito dei settori cui il Laboratorio è dedicato, si distinse per aver dato vita nel 1983 al Laboratorio di Intelligenza Artificiale presso il CSI-Piemonte ed aver ideato e progettato un modello computazionale di attore sociale, denominato EGO.